Ritorna uno degli appuntamenti gastronomici più significativi e attesi della Campania: la Sagra dei funghi di Cusano Mutri, dal 21 Settembre al 7 Ottobre. La manifestazione giunta alla sua 40 a edizione è uno degli eventi di cartello per quello che riguarda il panorama regionale.
Sagra dei Funghi. Cusano Mutri (Bn) - Locandina ufficiale
Anche quest’anno si prevede la presenza di centinaia di migliaia di visitatori ed enoturisti che arriveranno da tutta Italia pronti a raggiungere Cusano Mutri. Un borgo che vi lascerà a bocca aperta. Troverete enogastronomia con prodotti tipici locali, naturalmente tante bontà a base di funghi e di porcini, e poi eventi, arte, cultura, visite al centro storico, escursioni, percorsi naturalistici, divertimento.
Funghi porcini
Insomma un programma davvero interessante che vi farà vivere a 360 gradi la “perla del Matese”, Cusano Mutri, suggestivo, emozionante, unico, con un centro storico davvero caratteristico, con le sue stradine, i palazzi antichi, i portali, piazzette, erte, scale e scorci che vi resteranno nella memoria.
In più Cusano vi offre un’ampia scelta di attività legate allo sport, al tempo libero e alla natura. Potrete scegliere tra le escursioni alle splendide Forre di Lavello, al Salto dell’orso, alle gole di Caccaviola con il percorso avventura che vi sorprenderà, il trekking a cavallo al Monte Calvario e tanto altro.
Sagra dei funghi - Fettuccine ai funghi porcini
Per chi ama la storia e la cultura sono previste visite guidate al centro storico, al museo, alle chiese e al parco geo-paleontologico e ancora mostre micologiche (per gli appassionati di funghi), fotografiche, artigianato e arte.
Naturalmente l’enogastronomia la farà da padrona! Presso gli stand gastronomici allestiti nel centro storico del Paese sarà possibile degustare numerosi piatti e preparazioni a base di funghi sapientemente preparati dai ristoratori locali che vi delizieranno.
Troverete prodotti tipici, dai formaggi, ai vini, conserve, prodotti da forno, distillati, liquori e chi più ne ha più ne metta.
Ci saranno i Funghi ma naturalmente il protagonista indiscusso della Sagra sarà lui: il fungo porcino, principe della cucina cusanese.
Funghi porcini durante la sagra Foto della passata edizione
La “Sagra dei Funghi” vi regalerà anche folklore, canti popolari, spettacoli in piazza, mostre, esibizioni e tanto altro! Davvero un programma ricchissimo.
Durante la Sagra la tagliatella in bianco ai porcini è un'istituzione
Avrete solo l’imbarazzo della scelta! Allora ci vediamo a Cusano Mutri dal 21 Settembre al 7 Ottobre per la Sagra dei Funghi!
Noi Templari del Gusto come ogni anno ci saremo.
Per ulteriori informazioni visita il sito web del comune di Cusano Mutri e la pagina facebook della sagra dei funghi di Cusano Mutri