Giovedì, 03 Aprile 2025 10:49

Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi

Ti proponiamo la ricetta di un bel primo piatto che abbiamo gustato alla Trattoria Braceria Due Nani ad Ariano Irpino, si tratta dei cicatielli con broccoli e peperoni cruschi. Un primo piatto dal sapore contadino, robusto, assolutamente irresistibile con i broccoli che si sposano a meraviglia con i peperoni cruschi. Grazie all’amico oste Flavio Rubino per aver condiviso con noi la ricetta. Eccola…...

Ingredienti per 4 persone:
- 440 gr di cicatielli
- 120 ml di olio per i broccoli
- 300 ml di olio per i peperoni cruschi
- 1 spicchio di aglio
- 800 gr. di broccoli
- Peperoni bruschi (8 pezzi)
- 3 o 4 gocce di colatura di alici di Cetara
- Sale q.b.

Procedimento:
Pulire per bene e lessare i broccoli in abbondante acqua con 2 cucchiaini di sale grosso. Una volta cotti (basteranno 8/10 minuti), scolarli e tenere da parte l’acqua di cottura dei broccoli, ci servirà dopo. In una padella mettere un filo di olio Evo e l’aglio e soffriggere i broccoli per farli insaporire.
In un’altra padella friggere nell’olio i peperoni cruschi. L’olio deve essere bollente ad una temperatura di circa 180°. Quando i peperoni cruschi saranno ben fritti, scolarli e farli raffreddare, conservando il loro olio di cottura.
Portare ad ebollizione l’acqua di cottura dei broccoli e calare i cicatielli. Nella padella dei broccoli aggiungiamo 3 o 4 gocce di colatura di alici di Cetara, unire un mestolino di acqua di cottura della pasta e aggiungere i cicatielli dopo averli scolati. Saltare e far insaporire la pasta con i broccoli. Mantecare per bene e aggiungere un cucchiaio o due di olio di cottura dei peperoni cruschi. Impiattare e guarnire con qualche peperone crusco frantumato. Buon appetito.

Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi
Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi

Trattoria Braceria Due Nani
Contrada Santa Barbara, n.1
Ariano Irpino (Av)
Tel. 0825 185 3895
Visita la pagina FB della Trattoria Braceria Due Nani

Pubblicato in Primi

Ti proponiamo una fantastica ricetta del ristorante La Pergola a Gesualdo (Av), è un interessante primo piatto che ti darà grandi soddisfazioni: fusilloni con baccalà, peperoni cruschi e broccoli. Prova a farli a casa....

Ingredienti per 4 persone:

– 300 g di fusilloni
– 300 g di baccalà dissalato
– 200 g di broccoli
– 4 peperoni cruschi
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– aglio
– sale q.b.

Procedimento:

Pulire i broccoli e dividere le cime dalle foglie , lessarli in acqua bollente salata e passarli in acqua e ghiaccio. Lessare il baccalà e deliscarlo. In una padella far soffriggere l’aglio con il peperone crusco facendo attenzione a non bruciarlo. Togliere il peperone e aggiungere ¾ di baccalà e le cime dei broccoli. Far cuocere per cinque minuti.

Per la salsa di broccoli:

Far soffriggere l’olio con aglio, aggiungere le foglie dei broccoli e saltarli. Frullare il tutto aggiungendo dell’acqua bollente quanto basta per ottenere una salsa omogenea.
Cuocere i fusilloni al dente in acqua bollente, scolarli e saltarli con il baccalà e i broccoli aggiungendo dell’acqua di cottura. In un piatto mettere sul fondo la salsa di broccoli, adagiarvi sopra i fusilloni e terminare il piatto con la parte restante di baccalà e i peperoni cruschi.

La curiosità:

Il “peperone crusco” è il simbolo della cucina dell’entroterra lucano in particolare. E’ caratterizzato da uno spessore sottile del frutto e da un basso contenuto di acqua che consente una rapida essiccazione praticata secondo un metodo strettamente naturale, poi vengono infilati i peduncoli con uno spago fine ottenendo delle collane dette ”serte” che asciugano al sole, appese a pertiche o ringhiere. A completa essiccazione vengono fritti in abbondante olio extravergine di oliva ottenendo un prodotto croccante e fragrante. Ideale per guarnire primi piatti, carni rosse o baccalà; macinato in accompagnamento a varie pietanze o nell’impasto di formaggi e salumi; sbriciolato su paste al sugo, con aglio, olio e peperoncino o con mollica fritta. I peperoni cruschi sono squisiti!


La Pergola
Strada Comunale Freda n.4
Gesualdo
Tel. 0825 401435
Visita il sito web della Pergola di Gesualdo

Pubblicato in Primi

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.