Pizzerie

Giovedì, 03 Aprile 2025 10:49

Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi

Ti proponiamo la ricetta di un bel primo piatto che abbiamo gustato alla Trattoria Braceria Due Nani ad Ariano Irpino, si tratta dei cicatielli con broccoli e peperoni cruschi. Un primo piatto dal sapore contadino, robusto, assolutamente irresistibile con i broccoli che si sposano a meraviglia con i peperoni cruschi. Grazie all’amico oste Flavio Rubino per aver condiviso con noi la ricetta. Eccola…...

Ingredienti per 4 persone:
- 440 gr di cicatielli
- 120 ml di olio per i broccoli
- 300 ml di olio per i peperoni cruschi
- 1 spicchio di aglio
- 800 gr. di broccoli
- Peperoni bruschi (8 pezzi)
- 3 o 4 gocce di colatura di alici di Cetara
- Sale q.b.

Procedimento:
Pulire per bene e lessare i broccoli in abbondante acqua con 2 cucchiaini di sale grosso. Una volta cotti (basteranno 8/10 minuti), scolarli e tenere da parte l’acqua di cottura dei broccoli, ci servirà dopo. In una padella mettere un filo di olio Evo e l’aglio e soffriggere i broccoli per farli insaporire.
In un’altra padella friggere nell’olio i peperoni cruschi. L’olio deve essere bollente ad una temperatura di circa 180°. Quando i peperoni cruschi saranno ben fritti, scolarli e farli raffreddare, conservando il loro olio di cottura.
Portare ad ebollizione l’acqua di cottura dei broccoli e calare i cicatielli. Nella padella dei broccoli aggiungiamo 3 o 4 gocce di colatura di alici di Cetara, unire un mestolino di acqua di cottura della pasta e aggiungere i cicatielli dopo averli scolati. Saltare e far insaporire la pasta con i broccoli. Mantecare per bene e aggiungere un cucchiaio o due di olio di cottura dei peperoni cruschi. Impiattare e guarnire con qualche peperone crusco frantumato. Buon appetito.

Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi
Cicatielli con broccoli e peperoni cruschi

Trattoria Braceria Due Nani
Contrada Santa Barbara, n.1
Ariano Irpino (Av)
Tel. 0825 185 3895
Visita la pagina FB della Trattoria Braceria Due Nani

Pubblicato in Primi
Sabato, 01 Dicembre 2018 09:00

Zuppa di cavolo nero

Questa ricetta è l’ideale per le sere d’inverno. Con le temperature in picchiata è un piacevole comfort food per scaldare la tavola e soddisfare anche i palati più golosi.

La stagione autunnale e invernale offre una delle varietà di cavolo che preferisco, il cavolo nero. Per chi non lo conosce, si presenta con lunghe foglie verde scuro, con una costa coriacea. Una base perfetta per ribollite e zuppe ma anche per contorni o semplici crostini. Con il suo sapore deciso caratterizza anche i piatti più semplici. Inoltre, è ricco di antiossidanti, sali minerale e vitamine.

Oggi vi propongo una ricetta facile da realizzare ma super saporita.

La zuppa di cavolo nero con patate di montagna, ceci e pancetta croccante.

 

Ingredienti per 2 persone

- 500 gr di cavolo nero

- 3 patate medie

- 200 gr ceci lessati

- 100 gr pancetta tesa

- 1 spicchio d’aglio

- Olio evo qb

- 1 lt brodo vegetale

- 1 pizzico di peperoncino

 

Preparazione

Lavate il cavolo eliminando la costa. È una parte molto dura che non viene normalmente utilizzata. Sminuzzate le foglie e mettetele a cuocere a fuoco medio/basso in una casseruola dove avrete fatto già fatto insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino.

Cavolo neroCavolo nero

Pelate le patate (possibilmente di montagna o comunque a pasta gialla), tagliatele a dadini, aggiungetele al cavolo e continuare a far rosolare il tutto.

Dopo circa 10 minuti aggiungete anche i ceci (se non vi piacciono potete sostituirli con fagioli cannellini) precedentemente lessati e fate insaporire.

Fase della preparazione - patateFase della preparazione - patate

Dopo qualche minuto coprite le verdure con il brodo vegetale. Lasciate cuocere per almeno 40 minuti, sempre a fuoco medio/basso. Controllare di tanto in tanto e, se occorre, aggiungete del brodo.

La consistenza del cavolo deve essere morbida, mentre l’amido delle patate aiuterà a dare un tocco di cremosità alla zuppa.

Tagliate a pancetta a listarelle e fatela saltare in una padella antiaderente. Non occorre aggiungere nulla. Sarà pronta quando diventerà croccante.

A questo punto non vi resta che impiattare aggiungendo alla fumante zuppa la pancetta croccante ed un filo d’olio a crudo.

Zuppa di cavolo neroZuppa di cavolo nero

Un piatto da servire caldo, eventualmente accompagnato con crostini di pane e un buon bicchiere di vino rosso.

Buon appetito!

Pubblicato in Primi

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.