Antipasti

Venerdì, 25 Novembre 2022 07:08

Pizza di scarola

La pizza di scarola è tipica della tradizione campana e in particolare napoletana. E’ una sorta di rustico con un ripieno goloso di scarola, olive, acciughe e capperi, capace di regalare sorrisi a tutti. Davvero eccezionale e in più non è difficile da preparare. Sei pronto? Dai un’occhiata alla ricetta e buona pizza di scarola…

Ingredienti per 6/8 persone:

Per l’impasto

- 800 gr di farina tipo 0
- 440 gr di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero
- 20 gr di olio di semi di girasole
- 4 gr di lievito di birra
- 20 gr di sale

Procedimento:

Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungere lo zucchero. Una volta sciolto unire la farina, l'olio e in ultimo il sale. Impastare bene e far riposare la pasta ottenuta per almeno 4/6 ore coperta da pellicola

Ingredienti:

Per il ripieno

- Un cespo grande di scarola
- 70 gr di olive di Gaeta denocciolate
- 2 Acciughe sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- Olio evo q. b
- 20 gr di capperi dissalati
- peperoncino q. b.

Procedimento:

Lavare la scarola accuratamente. In un tegame soffriggere olio, aglio, peperoncino e sciogliere le acciughe, unire la scarola. Appena perde un po’ di volume, salare poco e aggiungere i capperi e le olive. Completare la cottura. Se a fine cottura ci dovesse esserci troppa acqua di vegetazione va tolta. Fare raffreddare bene prima di usarla

Preparazione:

Dividere l'impasto della pizza a metà. In una teglia stendere la pasta, adagiarvi sopra la scarola e poi ricoprire con il resto della pasta, fare una leggera pressione ai bordi per sigillare i due impasti. Con un pennello, spennellare di olio la parte superiore
Infornare a 250 Cº per 15/20 minuti forno statico già caldo. Servire tiepida.

Pubblicato in Antipasti

Articoli Recenti

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

Search