La carbonara di salmone? Un piatto davvero originale e sorprendente ! Ecco la ricetta dello chef Carmine Farina di ArteGusto a Bellizzi (Sa).
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di spaghetti
- 250 gr. di salmone
- 4 tuorli d'uovo
- 2 uova intere
- 60 gr di parmigiano reggiano
- Sale e pepe q.b.
- 4 cucchiai di olio evo
- Prezzemolo disidratato per guarnire q.b.
Procedimento:
Mettere una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e portare a bollore. A parte tagliare il filetto di salmone spinato a cubetti e far rosolare in padella con l'olio evo. Nel frattempo aprire le uova in un contenitore, ed aggiungere il parmigiano, il sale ed il pepe. Mescolare il tutto e tenere da parte.
Calate la pasta nell'acqua bollente e portate a cottura un po’ più al dente, scolate la pasta e aggiungetela al salmone precedentemente rosolato.
Fate insaporire bene gli spaghetti fino ad ultimare la cottura, togliete dal fuoco ed aggiungete le uova che prima vi siete preparati,mescolate bene il tutto fino a quando non si sarà formata una cremina densa. Se dovesse essere un po' asciutto aggiungere un mestolino di acqua di cottura, ma state attenti a fare il tutto con la fiamma spenta, altrimenti l'uovo si cuocerà e la crema risulterà strappata.
ArteGusto Ristorante
Via Roma n. 376
Bellizzi (Sa)
Tel. 0828 354629
Visita la pagina Fb di ArteGusto
Un meraviglioso primo piatto del Ristorante Del Borgo a Castel di Sasso. Un incontro di terra e mare: paccheri con crema di melanzane e frutti di mare.
Ingredienti per 4 persone:
Per il sautè:
- 600 gr di frutti di mare (cozze, vongole, telline )
- Uno spicchio di aglio
- prezzemolo tritato
- circa 6 cucchiai di olio evo
- sape, pepe
- mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Lavare e sciacquare per bene i frutti idi mare, eliminando le impurità e i frutti di mare non integri. In una padella capiente mettiamo l’olio, aggiungiamo l’aglio, schiacciamolo e facciamolo leggermente imbiondire, uniamo i frutti di mare, il prezzemolo e saltiamo a fuoco vivo.
Quando i frutti di mare si saranno aperti, togliamoli dalla padella, filtriamo il liquido di cottura eliminando l’aglio.
Poniamo il liquido filtrato in una padella, aggiungiamo i frutti di mare aperti, facciamo cuocere e sfumiamo con il vino bianco.
Facciamo cuocere qualche minuto, regoliamo di sale e pepe.
Per i paccheri e la crema di melanzane
- 400 gr. di paccheri
- 2 melanzane medie
- Sale e pepe q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 2 pomodori rossi
- 3 foglie di basilico
- Mezza cipolla
- Olio Evo q.b.
Procedimento:
Occupiamoci delle melanzane. Tagliamole a cubetti, mettiamole in un colino. Saliamole leggermente, mettiamo sopra un piattino con un peso o comunque qualcosa che faccia pressione e lasciamole un oretta e mezza, in modo tale che perdano quel liquido amarognolo che potrebbe rovinarne il sapore. Dopo aver fatto questa operazione, soffriggiamo cipolla,aglio in olio evo e poi aggiungere le melanzane e lasciar cuocere per circa 15 minuti. Poi aggiungere sale e pepe, con pomodori e basilico, dopo poco, frulliamo il tutto e se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Mettiamo la nostra crema di melanzane in padella. Una volta cotta, mantecare la pasta con la crema di melanzane e con il sautè di frutti di mare già preparato. Dopo qualche minuto impattare e servire.
Ristorante Del Borgo
Piazzetta San Biagio n. 7
Castel di Sasso (Ce)
Visita il sito web del ristorante Del Borgo