Nel cuore della Valle Caudina, ai piedi del Monte Taburno, c’è un indirizzo che per noi ha ormai il sapore delle certezze. È il Ristorante Rovy di Daniele Roviezzo, tappa fissa ogni volta che siamo a Montesarchio. Amiamo la cucina dello chef e patron Daniele Roviezzo, un mash – up quasi perfetto di tradizione e visione contemporanea. La location è sobria ma al contempo moderna, il locale si presenta spazioso, essenziale, con un arredo sobrio, quasi austero, c’è anche un gradevole giardino esterno con un dehors dove è possibile pranzare o cenare durante la bella stagione. Abbiamo apprezzato poi la porzione di cucina a vista ben visibile dalla sala ed è un piacere osservare lo chef e la sua brigata all’opera: gesti precisi, organizzazione. Questo denota un grande rispetto e amore per il lavoro e per gli ospiti. L’accoglienza è calorosa, ci accomodiamo al nostro tavolo e come sempre guardiamo le proposte in carta. Si può optare per il menù degustazione, oppure scegliere alla carta. Il menù comprende sia proposte di mare che di terra, dai crudi alle proposte denominate il mare sui fornelli. A seguire i primi, i secondi e i dessert. Insomma un menù ben concepito ed in grado di venire incontro alle esigenze di tutti. In attesa di ordinare si comincia con i profumi del forno, il benveuto dello chef arriva sotto forma di pane artigianale, grissini handmade e cracker profumati e fragranti.
I pani
Da bere per accompagnare il nostro pranzo, ordiniamo un vino rosato. Restiamo nel Sannio e scegliamo il Regina Sofia sui lieviti dell’azienda Mustilli di Sant’Agata de’ Goti: un rosato ottenuto da uve di aglianico in purezza. Questo vino ha una particolarità quasi unica: la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata per due settimane, poi c’è la rifermentazione in bottiglia. Questo spiega la presenza di lieviti naturali sul fondo della bottiglia. Agitato prima del servizio, ha rivelato profumi intensi di frutta rossa, sentori floreali e cenni agrumati. Naturale, schietto, con un grado alcolico basso, questo rosato è perfetto per il nostro pranzo di mare da Rovy. Come antipasti optiamo per due piatti di mare ben strutturati e convincenti: la parmigiana di pesce spada con provola affumicata, adagiata su una crema di pomodoro giallo sorprende per delicatezza e armonia. Questà è una originale rivisitazione di un classico che conquista per l’equilibrio tra la nota affumicata della provola, la dolcezza del pomodoro giallo e la sapida consistenza del ripieno di pesce spada. Very good….
Parmigiana di pesce spada con provola affumicata su crema di pomodorino giallo
Il Calamaro scottato, servito con patate viola, crema alla rucola e formaggio brie si presenta come una tela colorata, da un punto di vista visivo è un piatto intrigante. Come concetto poi l’abbinamento degli ingredienti è centrato e perfetto, con una combinazione di sapori e colori che si rincorrono senza mai sovrapporsi.
Calamaro CBT scottato con patata viola con fonduta di formaggio Brie e crema alla rucola
I paccheri con pescatrice, vongole veraci, pomodorini e rucola è elegante e fresco. Fatto come Dio comanda, un piatto dove il mare è protagonista assoluto. Perfetta la cottura della pasta, di grande qualità la materia prima, i tocchetti di pescatrice erano meravigliosi.....a chiudere il cerchio la rucola e il gusto rotondo e dolciastro del pomodorino. Chapeau !
I paccheri con pescatrice, vongole veraci, pomodorino e rucola
La Chitarrina con baccalà, peperoncini del fiume e pomodori secchi è celestiale. Fantastica la pasta (fatta a mano). Inconsueto ma quasi orgasmico l’abbinamento del baccalà con i pomodorini verdi in un equilibrio di sapori e profumi riuscitissimo. Ci siamo innamorati di questo piatto che anche da solo vale il viaggio qui da Rovy. Rivelazione......
Chitarrina al baccalà con peperoncino di fiume e pomodorino secco
Anche con i secondi seguiamo le onde del mare… il salmone biologico cotto a bassa temperatura, servito con una finissima di finocchi e ravanelli e una geleè al limone è essenziale e ben fatto. Ottima materia prima, ideale per chi ama le cotture delicate e precise.
Salmone Biologico CBT con finissima di finocchi, ravanello e geleè al limone
Un po’ più vezzosa la fritturina di gamberi e calamari, accompagnata da verdure in pastella: croccante, con un fritto asciutto, non unto e saporita. Un grande classico eseguito in modo impeccabile, grazie ad una materia prima eccellente e ad una pastella super.
Frittura gamberi e calamari con verdure in pastella
Chiudiamo con un dessert: un tiramisù della casa da dividere. Una dolce coccola che ci è piaciuta. Il finale ideale per un pranzo di sostanza e misura. Chiudiamo con un giro di amari, un caffè ed infine chiediamo il conto.
Tiramisù
Paghiamo per il nostro pranzo poco più di 55 euro a persona. Abbiamo trovato assolutamente corretto il rapporto qualità prezzo e comunque commisurato alla qualità delle materie prime, alla cura e al livello della proposta di cucina.
Rovy Ristorante è una certezza. Qui, in un ambiente moderno, essenziale, rilassato trovi una cucina di assoluto livello con proposte sia di terra che di mare realizzate con materie prime e prodotti di assoluta qualità. Quella dello chef Daniele Roviezzo è una cucina convincente, un compendio di tradizione e visione contemporanea. Da non perdere la parmigiana di pesce spada con provola affumicata con il suo equilibrio, tra i primi i paccheri con pescatrice, vongole veraci, pomodorini e rucola sono spaziali, ma con la chitarrina con baccalà, peperoncini del fiume e pomodori secchi raggiungiamo livelli altissimi. La chitarrina anche da sola vale il viaggio.Ottimi i dolci. La carta dei vini è ben studiata e concepita con la presenza di numerose etichette campane e diverse fuori regione. Il servizio è professionale ma informale e veloce. Decisamente corretto il rapporto qualità – prezzo e comunque adeguato alla proposta di cucina e all’ambiente. Rovy Ristorante a Montesarchio si conferma alla grande nella nostra guida sul web tra quelli che sono i ristoranti da non perdere. Complimenti a Daniele Roviezzo e al suo team.
Rovy Ristorante
Via Fizzo, trav. Via Ciaolilli 26/a
Montesarchio (Bn)
Tel. 0824834217
Visita il sito web di Rovy Ristorante
Ritorno sempre volentieri a Montesarchio, il centro nevralgico della Valle Caudina alle pendici del Monte Taburno. Qui ho tanti amici ed è sempre un piacere trascorrere un po’ di tempo con loro. Montesarchio è ricca di storia e tradizioni, ha un bel centro storico dominato dal Castello e dalla Torre, molte attività commerciali e indirizzi interessanti.
Quando sono da queste parti, non mi faccio mai mancare una tappa da Rovy Ristorante. Adoro la cucina dello chef e patron Daniele Roviezzo una perfetta sintesi di tradizione e modernità in chiave mediterranea, ma andiamo per gradi.
Abbiamo prenotato il nostro tavolo da quattro e arriviamo puntuali. Il locale è in una stradina silenziosa e tranquilla, all’interno è luminoso, spazioso, moderno con un arredo curato ed essenziale, entrando si vede bene anche la cucina a vista per vedere lo chef Daniele Roviezzo e la sua brigata all’opera. C’è anche un gradevole dehors esterno dove poter pranzare o cenare durante la bella stagione. L’accoglienza è calorosa, ci accomodiamo al nostro tavolo e come sempre diamo uno sguardo alla carta.
Si può optare per il menù degustazione (5 portate a scelta dello chef) oppure scegliere alla carta. Il menù comprende proposte di mare e di terra, dai crudi alle proposte denominate il mare sui fornelli: 5 antipasti di mare intriganti e studiati, poi tre antipasti di terra. A seguire i primi (anche qui quattro proposte di mare e quattro di terra), i secondi e i dessert. Bisogna dire che c’è l’imbarazzo della scelta e proposte in grado di accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Ho trovato ben fornita anche la carta dei vini.
In attesa di scegliere arrivano i pani di Rovy Ristorante: pane, grissini e cracker fragranti e profumati. Per cominciare ordiniamo una bottiglia di Prestige Blanc spumante extra-dry di Masseria Frattasi. Ottenuto da uve falanghina in purezza questo spumante regala piacevoli sensazioni, profumi, freschezza ed un equilibrio incredibile.
Prestige Blanc, spumante Extra Dry di Masseria Frattasi
Ecco che arriva il benvenuto dello chef, delle zeppoline, calde, morbide e profumate, asciutte e non unte, fritte a regola d'arte.
Zeppoline calde calde
Altro entreé: tonno carpionato con mostarda di cipolle e biscotto al pomodoro. Davvero interessante….
Entreé dello chef Daniele Roviezzo
Decidiamo di optare per le proposte di mare e ordiniamo gli antipasti. Si comincia con il polpo arrostito servito su crema di patate affumicate. Il polpo era paradisiaco, morbido, delicato e si sposava a meraviglia con la crema di patate affumicate.
Polpo arrostito servito su crema di patate affumicate
La mozzarella fritta ripiena di gambero rosso servita su vellutata di piselli e crumble al nero di seppia è un piatto sorprendente. Al centro il godurioso ripieno di gamberi esalta delicatezza della mozzarella. Ho trovato interessante la scelta di servirla sulla vellutata di piselli, la sua dolcezza si sposava alla perfezione con il resto. Gran piatto.
Mozzarella di bufala fritta ripiena di gambero rosso servita con vellutata di piselli
Quasi come in un "crescendo rossiniano" ecco il riso fritto con tartare di salmone biologico, tartare di tonno rosso del Mediterraneo servito su crema agrodolce. Un piatto che definirei quasi “fusion”, un po’ Oriente e un po’ Mediterraneo in questa proposta capace di far innamorare.
Riso fritto con tartare di salmone e tartare di tonno rosso del Mediterraneo su crema agrodolce
Decidiamo di provare anche una parmigiana di pesce spada con provola affumicata servita su crema di pomodoro giallo e crumble al nero di seppia. Ho trovato questo piatto eccezionale. Perfetto l’abbinamento del pesce spada con la provola affumicata ed il sapore dolciastro del pomodoro giallo. Piacevole anche la nota croccante e cromatica del crumble al nero di seppia. Complimenti davvero.
Parmigiana di pesce spada su crema di pomodoro giallo
Prendiamo anche un’altra bottiglia di vino: Prestige rosée spumante extra Dry di Masseria Frattasi, ottenuto da uve aglianico in purezza. E’ uno spumante semplicemente fantastico, di un bel colore rosa intenso, profumi e sentori floreali e di frutti rossi, al palato è pieno ed equilibrato con un perlage persistente.
Prestige Rosée Spumante Extra Dry di Masseria Frattasi
Gli antipasti di mare ci hanno deliziato e hanno chiaramente fatto crescere le nostre aspettative. Ecco che arrivano i primi. La nostra scelta è caduta sui paccheri con pescatrice, vongole veraci, pomodorino e rucola. I paccheri sono fatti a regola d’arte, perfetta la cottura, sublime il condimento con le sapide e gustose vongole a bilanciare ed esaltare la delicata pescatrice.
Paccheri con pescatrice e vongole
I maccheroncini ai ferri con punte di asparagi, scampo di Sicilia e pomodorino mi hanno sorpreso. Da sottolineare come qui da Rovy Ristorante la pasta venga fatta a mano come questi squisiti maccheroncini ai ferri: gustosi, tenaci al morso e sublimati dal sugo di scampi e asparagi. Un matrimonio mare – terra fertile e felice.
Maccheroncini ai ferri con punte di asparagi, scampo di Sicilia e pomodorini
Gli altri due primi sono una vera poesia: chitarrine con baccalà, peperoncini del fiume e pomodori secchi. Fantastica la pasta (fatta a mano). L’abbinamento del baccalà con i pomodorini verdi è a dir poco esaltante. Mi sono innamorato di questo piatto che a parer mio anche da solo vale il viaggio qui da Rovy.
Chitarrina al baccalà con peperoncini di fiume e pomodoro secco
Non possiamo esimerci dal provare un secondo e optiamo per il salmone biologico cotto a bassa temperatura con finissima di finocchi, ravanello e crema al limone. Niente da dire su questo piatto, il salmone era strepitoso e la cottura a bassa temperatura ne esaltava sapore e caratteristiche.
Salmone biologico cotto a bassa temperatura con finissima di finocchi, ravanello e crema di limone
Con i dolci ci scateniamo e gustiamo praticamente tutti i dessert in carta. In primis non poteva mancare il babà con crema chantilly e frutti rossi, babà fatto rigorosamente a mano, dalla forma insonsueta e super morbido e buono .
Babà con crema chantilly e frutti rossi
Poi ecco il semifreddo alla nocciola con caprese al cioccolato. Anche questo delizioso...
Semifreddo alla nocciola con caprese al cioccolato
Non da meno la bavarese al pistacchio con caprese al limone…
§
Bavarese al pistacchio con caprese al limone
Il croccantino al cioccolato ripieno di mousse al cioccolato bianco e gianduia è una vera goduria.
Croccantino al cioccolato ripieno di mousse al cioccolato bianco e gianduia
A chiudere la nostra degustazione di dessert da Rovy Ristorante, ecco il loro tiramisù, delicato, profumato, equilibrato e anche bello da vedere, in una parola… spaziale.
Tiramisù di Rovy ristorante
Con il dolce prendiamo due caffè e due bicchierini di Cognac alle pere Williams di Francois Peyrot, un liquore francese eccezionale che abbina il sapore e l’aroma inconfondibile del cognac al profumo e al gusto delle pere. Davvero una fantastica chiusura per la nostra cena. Chiediamo il conto e paghiamo poco più di 55 euro a persona. Ho trovato assolutamente corretto il rapporto qualità – prezzo.
Rovy Ristorante a Montesarchio è un tempio della buona cucina. Lo chef e patron Daniele Roviezzo è un fantastico talento. Il locale è gradevole e accogliente. Qui trovi una cucina (di mare e di terra) che parte dalla tradizione ma si presenta in chiave creativa e moderna con prodotti e materie prime eccellenti. Che tu scelga pietanze di mare o di terra il risultato non cambia. Il riso fritto con tartare di salmone biologico, tartare di tonno rosso del Mediterraneo servito su crema agrodolce è sorprendente, meravigliosa la parmigiana di pesce spada con provola affumicata, tra i primi nota di merito per i paccheri con pescatrice, vongole veraci, pomodorini e rucola, ma con la chitarrina con baccalà, peperoncini del fiume e pomodori secchi raggiungiamo livelli siderali. Ottimi i dolci. Fornita e ben studiata la carta dei vini. Il servizio è professionale e veloce. Corretto il rapporto qualità – prezzo. Rovy Ristorante si conferma nella nostra guida sul web tra quelli che sono gli indirizzi da non perdere.
Rovy Ristorante
Via Fizzo, trav. Via Ciaolilli 26/a
Montesarchio (Bn)
Tel. 0824834217
Visita il sito web di Rovy Ristorante
Siamo nel cuore della valle caudina a Montesarchio, importante centro dalla storia antichissima alle pendici del Monte Taburno che come un bonario e maestoso guardiano lo guarda dall’alto. Oggi Montesarchio è un centro vivace, frizzante, importante da un punto di vista commerciale, con un centro storico affascinante e la bella Rocca Aragonese. Siamo venuti qui per pranzare da Rovy Ristorante, era da tempo che volevamo provare la cucina del bravo chef Daniele Roviezzo.
Abbiamo prenotato il nostro tavolo da due e arriviamo all’orario stabilito. Parcheggiamo l’auto a pochi metri dal locale. Ci accomodiamo. Il locale è luminoso, lineare, moderno, essenziale, ci saranno una settantina di coperti nelle due sale interne. C’è anche la cucina a vista per vedere lo chef e la brigata all’opera, all’esterno ci sono altri tavoli per poter cenare la sera al fresco. Veniamo accolti con garbo e gentilezza dal personale che ci accompagna al nostro tavolo.
Come al solito diamo un’occhiata al menù, c’è la possibilità di scegliere dal menù a la carte o anche dal mini menù settimanale che cambia sempre. Il menù settimanale prevede 6 proposte che si aggiungono a quelle del menù tradizionale che presenta proposte sia di mare che di terra davvero intriganti.
Da bere ordiniamo una minerale e due calici di buon Aglianico sannita (per restare nel territorio), il Caudium della Masseria Frattasi, un vino corposo, profumato, dal sentore di frutti rossi, persistente e con una bella nota minerale. Da un po’ non lo bevevo, davvero un'ottima scelta per il nostro pranzo.
Intanto dalla cucina arriva una stuzzicante entrèe, delle buonissime zeppoline, calde calde, morbide e profumate, fritte a regola d'arte.
Entrée
Prendo un antipasto e la mia scelta ricade su uovo croccante con estratto di rucola, granella di pane, tartufo nero del Taburno e pomodoro disidratato. Piatto divino, studiato alla perfezione, l’uovo fritto all’esterno, bello croccante, e una volta aperto, il tuorlo profumato e suadente ti invita alla più laida delle scarpette. Non sarà elegante ma tant’è.
Uovo croccante
E’ il momento dei primi. Abbiamo scelto un piatto più vicino alla tradizione come gli spaghettoni di Gragnano con pomodorini, basilico e chips di grana. In cucina si può sperimentare, osare, ideare i piatti più originali e creativi ma poi alla fine come in un ideale cerchio si torna sempre alla tradizione. Questi spaghettoni sono una poesia, cottura perfetta, sughetto irresistibile e un profumino pazzesco.
Spaghettoni di Gragnano al basilico con pomodorini e chips di grana
L’altro primo è sorprendente, sono degli gnocchi ripieni con taleggio e pistacchio, serviti con filangè di zucchine e pomodorini. Delicati e irresistibili gli gnocchi, la scelta del taleggio a parer mio è azzeccatissima, si tratta di un formaggio che è equilibrato e che ben si sposa con il resto degli ingredienti. Perfetto l’abbinamento con le zucchine e i pomodori. Chapeau !
Gnocchi ripieni con taleggio e pistacchio con zucchine e pomodorini
In attesa dei secondi, usciamo un po’ fuori per fare due passi, rientriamo e passa a salutarci Daniele Roviezzo, lo chef e patron di Rovy, vera anima e motore di questo luogo che festeggia i 10 anni di attività, davvero un traguardo importante e significativo.
Arrivano i secondi, ecco il cosciotto di pollo farcito con mortadella IGP e pistacchio, servito su zucchina alla scapece. Ho trovato il pollo meraviglioso, con una sapiente cottura e preparazione, reso irresistibile da questo ripieno di mortadella. Fantastico l’abbinamento con le zucchine alla scapece. Un grandissimo secondo piatto.
Cosciotto di pollo farcito con mortadella
Notevole anche la coppa di maialino servito su crema di peperone in agrodolce e chips di patate. Tenera la carne e la crema di peperone. Del resto si sa che maiale e peperoni sono un’accoppiata vincente.
Coppa di maialino su crema di peperone in agrodolce
Su consiglio di Daniele gustiamo anche un dolce. Ecco un’appagante e deliziosa bavarese al pistacchio su biscotto al limone. Degna chiusura del nostro pranzo.
Bavarese al pistacchio
Accompagniamo il dolce con caffè e un liquorino al cedro prodotto a Cervinara. E chiediamo il conto. Paghiamo per il nostro pranzo 60 euro in due. Un rapporto qualità prezzo pazzesco, più unico che raro, incredibile se consideriamo la qualità dei prodotti e la fattura delle portate e dei piatti. Complimenti davvero.
Rovy Ristorante a Montesarchio è un piccolo “tempio della buona cucina”. Lo chef e patron Daniele Roviezzo è un talento puro, capace di proporre una cucina che parte dalla tradizione ma si presenta in chiave creativa e moderna con uso di prodotti e materie prime eccellenti. Il suo segreto? Grande passione e conoscenza unita ad una mirabile tecnica. Complimenti davvero a lui e alla sua brigata. Che siano proposte di terra o di mare il risultato è garantito.
Il personale poi è impeccabile, sempre sorridente e disponibile, il servizio preciso, puntuale. Il conto poi è da non credere, ho trovato un meraviglioso rapporto qualità prezzo, soprattutto se consideriamo la qualità e il livello di piatti e proposte. Buona, studiata e sufficientemente fornita la carta dei vini. Indirizzo che non può mancare sulla nostra “guida templare” ai locali da non perdere e nel tuo personale taccuino di viaggi. Garanzia assoluta. Alla prossima Daniele!
Rovy Ristorante
Via Ciaolilli 26A
Montesarchio (Bn)
Tel. 0824 834217
Visita il sito web di Rovy Ristorante