Campania

Pizzeria Giovanni Grimaldi. Grottaminarda (Av) - La Mortadella e Pistacchio Pizzeria Giovanni Grimaldi. Grottaminarda (Av) - La Mortadella e Pistacchio © I Templari del Gusto

Pizzeria Giovanni Grimaldi. Grottaminarda (Av). L'Irpinia incontra Napoli ed è uno spettacolo.

Ci sono alcuni “indirizzi pizza” che adoriamo, uno di questi senza dubbio è la Pizzeria Giovanni Grimaldi a Grottaminarda, per questo ogni volta che siamo in zona, non possiamo fare a meno di tornare qui per gustare le pizze e le proposte di Giovanni. Ci piace il “concept” di questa Pizzeria dove L’Irpinia e i suoi prodotti incontrano Napoli e la sua meravigliosa tradizione legata alla pizza. Giovanni Grimaldi è napoletano che più napoletano non si potrebbe (originario del quartiere Sanità) ma nel tempo è diventato irpino d’adozione, perché si è stabilito a Grottaminarda e in questo angolo di Irpinia ha creato il suo “mood” legato alla pizza, un locale dove le pizze sono un mix oseremmo dire perfetto tra la tradizione napoletana ed il territorio irpino. Chi ci segue da un po' sa bene che di Giovanni Grimaldi raccontiamo e scriviamo da anni, da quando la prima volta gustammo le sue pizze Al Drago (la sua precedente Pizzeria) e abbiamo nel tempo seguito la sua crescita e la sua evoluzione. Il locale è centrale, si trova infatti sul Corso Vittorio Veneto, il corso di Grottaminarda.

Pizzeria Giovanni Grimaldi Grottaminarda Insegna
Pizzeria Giovanni Grimaldi. Grottaminarda - Insegna

Dentro è piacevole e luminoso come ricordavamo: colori chiari, design moderno ed essenziale, tavoli in legno. Bello il richiamo a Napoli con alcune stampe del Golfo di Napoli e del Vesuvio alle pareti. In fondo alla sala c’è la cucina (quasi a vista), il banco di lavoro dei pizzaioli e due forni. Alla Pizzeria Giovanni Grimaldi fanno anche una fantastica pizza senza glutine, c’è infatti un terzo forno dedicato al “gluten free” in un’area separata e ci sono anche diversi fritti gluten free.
Altra cosa bella che ci piace è che tutto è praticamente a vista, per questo c’è la possibilità di ammirare il grande lavoro di Giovanni e della suo team all’opera. Ci sono due sale (una più piccola al piano inferiore) e un importante spazio esterno, preso d’assalto nelle belle e calde sere estive. Il menù è opulento e in grado di accontentare davvero tutti: le stuzzicherie, gli antipasti di verdure, gli affettati, e poi i fritti (meravigliosi), gli arancini, i mitici crocchè napoletani, le frittatine e poi le montanarine (proposte anche alla genovese). Poi la carta delle pizze suddivise in varie sezioni: le pizze classiche, i calzoni, le pizze che non dimentichi, le pizze che ti lasciano il segno, c’è anche il menù bimbi, oltre ad una fornita carta dei vini e delle birre.
Altro particolare da sottolineare è come tra gli ingredienti usati per topping e farciture ci siano tanti prodotti irpini d’eccellenza, dall’olio di Ravece, al pecorino di Carmasciano, dal caciocavallo podolico, al broccolo aprilatico di Paternopoli (tanto per ricordarne qualcuno). Noi da bere prendiamo una minerale e una birra Ambrata in bottiglia del Birrificio Serrocroce, altro eccellenza irpino, il birrificio di Monteverde capitanato egregiamente da Vito Pagnotta.

La birra Ambrata di Serrocroce
La birra Ambrata di Serrocroce

Comiciamo coccolandoci con qualche fritto: crocchè di patate, frittatina classica e due arancini extralarge a dir poco strepitosi con risotto allo zafferano, mortadella, crema di pistacchio e provola.

I fritti
I fritti

I fritti da Giovanni Grimaldi sono un “plus”, goduriosi, fatti a regola d’arte, asciutti e non unti. Nota di merito per i classici crocchè napoletani fatti con patate bio schiacciate, provola di Agerola, salame, pepe, pecorino romano e prezzemolo. Godimento allo stato puro…

Crocchè napoletani Dettaglio ripieno
Crocchè napoletani - Dettaglio ripieno

E che dire degli arancini? Il risotto allo zafferano si sposava a meraviglia con la mortadella ed il pistacchio con la suadente provola a legare il tutto. Chapeau…

Arancino con riso allo zafferano mortadella crema di pistacchio e provola di Agerola Dettaglio ripieno
Arancino con riso allo zafferano, mortadella, crema di pistacchio e provola di Agerola - Dettaglio ripieno

Prendiamo anche una porzione di patatine…. Noi Templari del Gusto siamo o non siamo dei gaudenti? Domanda retorica e risposta scontata....

Patatine fritte
Patatine fritte

Dopo le nostre coccole fritte degustiamo la pizza. Ecco 'A Parmigiana  realizzata con pomodoro pelato San Marzano, provola di Agerola affumicata, parmigiana di melanzane, parmigiano reggiano, olio Evo irpino e basilico. 

A Parmigiana
'A Parmigiana

Sarà che adoriamo le melanzane ma 'A Parmigiana è una "signora pizza", goduriosa, perfettamente equilibrata, nobilitata da una parmigiana alla napoletana fatta a regola d'arte.

A Parmigiana vista dallaltojpg
'A Parmigiana vista dall'alto

Poi si va sul classico con sua Maestà la Margherita di Giovanni Grimaldi fatta con pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, parmigiano reggiano 36 mesi, Olio Evo e basilico. Semplicemente perfetta…

La Margherita di Giovanni Grimaldi
La Margherita di Giovanni Grimaldi

Chiudiamo la nostra degustazione pizza con la Mortadella e Pistacchio fatta con provola affumicata, mortadella Bonfatti, pesto di pistacchio verde di Bronte DOP, granella di pistacchio verde, pecorino di Bagnoli Irpino stagionato 3 mesi, olio Evo e basilico.

La Mortadella e pistacchio
La Mortadella e Pistacchio

Anche questa pizza è caratterizzata da un equilibrio di sapori unico. Sul disco pizza mortadella e crema di pistacchio fanno l’amore godendo della suadente provola con il suo sentore leggermente affumicato e la nota croccante della granella di pistacchio di Bronte. Che bontà…..

La Mortadella e pistacchio Dettaglio farcitura
La Mortadella e Pistacchio - Dettaglio farcitura

Abbiamo trovato l'impasto di Giovanni Grimaldi che tanto ci piace: parliamo di un bel diretto realizzato a regola d’arte con oltre 32 ore tra lievitazione e maturazione. Il risultato è una pizza leggera, soffice, leggera ma fragrante. Il cornicione non è troppo pronunciato, l'alveolatura presenta una buona struttura, l’idratazione non è troppo spinta. Il peso dei panetti si aggira sui 270 - 280 gr. Bisogna poi sottolineare è l’uso di prodotti e materie prime di grande qualità molti dei quali sono eccellenze del territorio irpino e diversi presìdi Slow food. Il servizio è puntuale, professionale ma informale. Decisamente corretto il rapporto qualità – prezzo, (con la Margherita a 6 euro, Marinara e Montanara a 5 euro).

Il nostro parere:
- Impasto di tipo diretto
- Menù ben studiato con tante proposte pizza
- Uso di prodotti di grande qualità per farciture e topping (con diversi prodotti tipici irpini e presìdi Slow Food)
- Superlativi i fritti (da non perdere in particolare i crocché napoletani e le frittatine)

La Pizzeria Giovanni Grimaldi  per noi rappresenta una certezza. Il locale è centralissimo e molto bello. La pizza qui è davvero eccellente, realizzata con maestria e passione, l’impasto è un bel diretto fatto a regola d’arte. La pizza ci piace perché è un mix perfetto tra la tradizione napoletana e l’Iprinia con tanti meravigliosi prodotti del territorio (come il caciocavallo, il pecorino di Carmasciano e l’olio Evo di Ravece solo per ricordarne qualcuno). Ma ovviamente da Giovanni Grimaldi puoi gustare i grandi classici della tradizione dalla margherita (e che margherita!), alla cosacca, dalla marinara, alla pizza fritta. Da non perdere poi i fritti asciutti, non unti e fatti come Dio comanda (in particolare non farti scappare i crocchè). Il servizio è professionale, informale e veloce (complimenti in particolare a Giancluca Pippo in sala), il rapporto qualità prezzo è corretto. La Pizzeria Giovanni Grimaldi a Grottaminarda si conferma nella nostra guida sul web tra i migliori indirizzi pizza. Da non perdere…

 


Pizzeria Giovanni Grimaldi
Corso Vittorio Veneto n. 183
Grottaminarda (Av)
Tel 0825 445288
Visita il sito web della Pizzeria Giovanni Grimaldi 

Ultima modifica il Martedì, 28 Maggio 2024 23:52
Vota questo articolo
(3 Voti)
Pizza Detector

Questa sezione è curata dai nostri collaboratori che abbiamo definito "PIZZA DETECTOR". Hanno il compito di segnalarci le pizze e le pizzerie che a parer nostro sono da non perdere, girando in incognito e pagando SEMPRE ciò che consumano. Seri, scrupolosi, esperti e professionali, sono una assoluta garanzia. Seguici per non sbagliare mai pizzeria.  

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.