Campania

Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn) - La Ciciariello con il carciofo di Pietrelcina e la salsiccia rossa di Castelpoto Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn) - La Ciciariello con il carciofo di Pietrelcina e la salsiccia rossa di Castelpoto © I Templari del Gusto

Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina (Bn). La pizza meravigliosa di Gerardo Rossi.

Fermarci a gustare la pizza di Gerardo Rossi da Radici Pizzeria Agricola a Pietrelcina per noi rappresenta una piacevole abitudine. Questo è un "indirizzo pizza" assolutamente da non perdere. Adoriamo la filosofia di questo locale ed il progetto che Gerardo Rossi ed i suoi collaboratori portano avanti: dar vita ad una pizza del territorio, che esalti i prodotti, così come le verdure, gli ortaggi bio provenienti dal loro orto, le eccellenze campane ed in particolar modo sannite. Il tutto viene nobilitato da un impasto meraviglioso che ci ha fatto innamorare, per questo qui ritorniamo sempre volentieri. Ma andiamo per gradi....

La Ciciariello Vista dallalto
Radici - Pizzeria Agricola. Pietrelcina - La Ciciariello Vista dall'alto

Rispetto alla nostra ultima visita, all'interno abbiamo notato qualche interessante novità, è cambiato il colore delle pareti di una delle sale, così come la disposizione di tavoli e sedute. L'arredo è rimasto come lo ricordavamo, bellissimo lo stile rustico, gli accessori ed richiami al mondo agricolo e contadino. Proprio a sottolineare il legame con la natura c’è tanto legno e ci sono tanti materiali naturali. Caratteristici poi sono alcuni pezzi di arredamento (che faranno la gioia di chi ama l'antiquariato) e oggetti antichi (c'è una madia originale stupenda). In generale bisogna dire che l'atmosfera da Radici - Pizzeria Agricola è fantastica, si sta davvero bene e si respira una piacevole ed informale convivialità. Dopo pochi minuti di attesa ci accompagnano al nostro tavolo. Ad accoglierci e fare gli onori di casa c'è la bravissima Anita.

Radici Pizzeria Agricola Pietrelcina Insegna esterna
Radici Pizzeria Agricola. Pietrelcina - Insegna esterna

Diamo il nostro consueto sguardo al menù dove ci sono gli antipasti, il tagliere Radici, poi i meravigliosi fritti artigianali: da non perdere gli arancini, la “mitologica” frittatina (classica, cacio e pepe e zucca di sera fatta con bucatini, crema di zucca, provola di Agerola e salsiccia di Castelpoto). Impareggiabili i crocchè di Radici, fatti con le patate (ma patate vere, quelle bio del loro orto), e che dire delle montanarine (Radici o Bianca), e tante altre prelibatezze come le pizze fritte e la Montanara Radici in doppia cottura. Poi trionfano le pizze, in tutto ci saranno sono una trentina di proposte più alcune fuori menù, che quando siamo stati lì vedevano come protagonista il carciofo di Pietrelcina. Da sottolineare la meticolosa ricerca dei prodotti, la materia prima di assoluta qualità e l’uso delle verdure fresche del loro orto, delle conserve di loro produzione e dei salumi e formaggi del Sannio.

La Margherita Radici Vista dallalto
La Margherita Radici Vista dall'alto

Prima delle pizze ci concediamo giusto una piccola coccola fritta e optiamo per i crocchè di patate dell'orto di Radici Pizzeria Agricola con formaggi e salame dei colli sanniti e frittatine classiche, un tripudio di bucatini, besciamella, salumi misti, formaggi e piselli. I fritti di Radici Pizzeria Agricola sono eccellenti, i crocchè hanno il sapore dei crocchè che faceva mia mamma. Il fritto è perfetto, asciutto, non unto e poi le patate dell’orto hanno il loro perché, buonissime. Non da meno le frittatine classiche.

Crocchè di patate dellorto di Radici e Frittatine
Crocchè di patate dell'orto di Radici e Frittatine

Ma è il momento della nostra degustazione di pizza. Cominciamo con un classico, la Margherita fatta con fiordilatte di Agerola, pomodoro pelato e datterino salsato Radici, Olio evo e basilico. Semplicemente perfetta….

La Margherita
La Margherita

Altra pizza della tradizione la Napoli con pomodoro pelato e datterino salsato Radici, aglio e origano. Ah....Se solo potessimo farti arrivare il profumo inebriante di questa pizza, che bontà…

La Napoli
La Napoli

Già che ci siamo ci concediamo un assaggio di un “must”, la Margherita Radici fatta con quattro tipi di pomodori cotti nel forno a legna, mozzarella di bufala campana, parmigiano e pecorino in cottura. Una vera esplosione di sapori grazie alla “dolcezza” dei pomodori (normalmente per questa pizza vengono usati datterino rosso e quello giallo, il San Marzano di Pietrelcina e il pomodorino pizzuto). Questo insieme di pomodori dona alla pizza una pienezza di sapore che si va a nozze con la voluttuosa mozzarella di bufala. Il tutto viene esaltato su un disco pizza fragrante e perfettamente lievitato. Se vieni qui da Radici Pizzeria Agricola, questa è una pizza che devi assolutamente provare.

La Margherita Radici
La Margherita Radici

Chiudiamo la nostra degustazione di pizze con una “fuori menù” la Ciciariello fatta con crema di gambo di carciofo, provola affumicata di Agerola, carciofo di Pietrelcina stufato, salsiccia rossa di Castelpoto, pecorino e grana in cottura, olio Evo e basilico. 

La Pizza Ciciariello
La Pizza Ciciariello

Questa pizza di stagione ci ha conquistato per l’equilibrio dei sapori (carciofo in varie consistenze e provola affummicata sono un mix vincente) ed un perfetto gioco di consistenze.

La Ciciariello Dettaglio
La Ciciariello - Dettaglio

Da Radici – Pizzeria Agricola abbiamo provato una pizza realizzata con un bell’impasto di tipo diretto, realizzato con grande maestria. L’idratazione non è molto spinta (siamo intorno al 65 %). La lievi-maturazione è sulle 18-24 ore. L’alveolatura è di buona struttura. Il risultato è una pizza leggera, digeribile, profumata, fragrante. Il peso dei panetti si aggira sui 265 -270 gr.
Da rimarcare la grande qualità dei prodotti e delle materie prime usate per topping e farciture, sulle pizze ci sono in prevalenza i prodotti del loro orto, conserve di loro produzione ed in generale salumi e formaggi di qualità del Sannio (su tutti una meravigliosa salsiccia di Castelpoto selezione Muccio). Tutto questo rende la pizza una vera e piena espressione del territorio. Altro punto a loro favore è il servizio, informale, veloce ma decisamente professionale. Tutto scorre in modo preciso grazie alle direttive e al controllo di Anita, insostituibile in sala e nel rapporto con i clienti. Buona e studiata la carta dei vini e delle birre.

Margherita Radici Dettaglio alveolatura
La Margherita Radici - Dettaglio alveolatura

Il nostro parere:
- Impasto di tipo diretto
- Ottimo rapporto qualità –prezzo
- Fritti eccellenti (in particolar modo crocchè e frittatine).
- Uso di prodotti biologici del loro orto e conserve di loro produzione che si possono anche acquistare.
- Uso di prodotti (salumi e formaggi) campani ed in prevalenza del Sannio.

Radici – Pizzeria Agricola per noi è una garanzia. Questa Pizzeria ti farà innamorare in primis per la filosofia di questo locale e del progetto, dietro c’è tanto lavoro, studio, amore, sacrificio ed un fortissimo legame con la terra. Gerardo Rossi qui a Pietrelcina ha messo “radici” e presenta il suo concetto di pizza, con lui ci sono la preziosa ed incredibile Anita, Alessio ed un team di giovani laboriosi e pieni di passione. Qui da Radici la pizza ha una sia anima. Tutto parte dalla ricerca scrupolosa ed attenta della materia prima e dal meraviglioso uso dei prodotti dell'orto e delle conserve di loro produzione. Bisogna aggiungere che gran parte dei prodotti usati per le pizze da Radici Pizzeria Agricola, dai prodotti a Km 0 alle conserve, all’olio posso essere anche acquistate, in modo da poter portare a casa la qualità che si trova sulle loro pizza. Una pizza che è piena espressione del territorio sannita. Ecco il senso di “radici”, ossia un luogo che esalti le tradizioni gastronomiche e contadine del Sannio. Radici - Pizzeria Agricola a Pietrelcina è stata una fantastica conferma. Imperdibile….

 

 

Radici - Pizzeria Agricola
SS212, n.69
Pietrelcina (Bn)
Tel. 351 9190762
Visita il sito web di Radici Pizzeria Agricola

Ultima modifica il Venerdì, 07 Giugno 2024 22:49
Vota questo articolo
(1 Vota)
Pizza Detector

Questa sezione è curata dai nostri collaboratori che abbiamo definito "PIZZA DETECTOR". Hanno il compito di segnalarci le pizze e le pizzerie che a parer nostro sono da non perdere, girando in incognito e pagando SEMPRE ciò che consumano. Seri, scrupolosi, esperti e professionali, sono una assoluta garanzia. Seguici per non sbagliare mai pizzeria.  

Articoli di Tendenza

nasce con una finalità ben precisa: proporsi come un nuovo modo di raccontare il food, dinamico, creativo, accattivante, fuori dai soliti schemi.

fake rolex uk kopi klokker orologi replica replica watches uk zegarki repliki

Search

In the early stage of starting a business, a large amount of financial support is required. To keep my company up and running. I tend to buy some cheap stuff online. For example, buying fake rolex can not only show your economic strength, but hardly affect your quality of life.